• Ego, mei, mihi, me, me

Liuti

~ Appassionata relazione di viaggio di un liutista per diletto

Liuti

Archivi Mensili: giugno 2010

I liuti danno dipendenza…

26 sabato Giu 2010

Posted by Luca in A proposito del liuto, Liutai

≈ Lascia un commento

 Ieri sera un simpatico membro della Lista anglosassone dei liutisti ha inviato un messaggio che si concludeva così:

    […] However, lutes are quite addictive, and no matter which you choose (11c or 13c), you will be longing for the other type of lute soon. You know you are a full addict when you order your theorbo. Maybe the lute societies should offer 12-step programs…

Mi sono preoccupato: ho appena contattato un liutaio per una tiorba 🙂

Annunci

La Società del Liuto ha il suo sito

25 venerdì Giu 2010

Posted by Luca in A proposito del liuto

≈ 2 commenti

Con un ritardo importante causato dai miei troppi impegni, pochi giorni fa ho finalmente provveduto a registrare a nome della rinata Società del Liuto il dominio e a sottoscrivere il programma di hosting.

Il puntino sulla ragnatela da cui siamo visibili al mondo liutistico si trova dunque all’indirizzo www.SocietaDelLiuto.IT.

Il Vice-presidente della Società, Gian Luca Lastraioli, sta prendendosi cura del “tema” e della struttura stessa del sito, con grande competenza e abnegazione.

Suonare in villa

01 martedì Giu 2010

Posted by Luca in A proposito del liuto, Luoghi

≈ Lascia un commento

IMG00033-20100531-1539 La giornata di ieri non prometteva particolarmente bene e il Seminario di Filosofia programmato presso Villa Bombarda (ora Furlanis) a Portovecchio sembrava destinato a diventare una cosa complicata.
Invece siamo stati accolti da una giornata primaverile perfetta e io non ho potuto fare a meno di notare che il luogo si presta perfettamente al prossimo incontro della Società del Liuto!
Dopo una bellissima visita ai luoghi, al parco attraversato dal fiume e da tanti altri canali, mi sono rintanato lungo uno di questi e mi sono appollaiato con tutta la mia roba su un parapetto in pietra, più o meno coevo della musica che avrei suonato.
In un’ombra perfetta, circondato dal verde in tutte le direzioni e accompagnato dallo scorrere dell’acqua, ho “rubato” al chaos tre ore di musica. Nessuno intorno, solo qualche zanzara a caccia (NON di musica…)

Villa Bombarda è davvero un luogo speciale e la sua proprietaria di una cortesia rara: spero che la neo-rinata Società del Liuto possa approfittarne il prossimo anno, magari in giornata analogamente meravigliosa.
Sembra un’affermazione idiota (e forse lo è), ma il luogo in cui suonavo aveva un’acustica così particolare, da farmi venire la tentazione di proporre un concerto all’aperto, proprio lì, lontano dai riverberi più o meno archittetonicamente blasonati, di tante sale, chiese e sacrestie, vecchie e nuove.

Sì, lo so, la foto non c’entra un tubo, ma la “giovinetta” di Jack Russell ha contribuito a rendere il pomeriggio un momento di starordinaria leggerezza.

Luca

RSS Iconografia

  • Tintoretto
    Tintoretto
  • Print - H Beard Prin
    Print - H Beard Print Collection
  • Eglon van der Neer (
    Eglon van der Neer (Amsterdam 1634/36 – 1703 Düsseldorf), Lady Playing a Lute in an Interior (1675) oil on panel 39.4 x 33.4 cm
  • Reynier de la Haye (
    Reynier de la Haye (Dutch, c. 1640-after 1695). Portrait of a Young Woman playing the Lute. 1674
  • Young Woman with an
    Young Woman with an Old Man and a Youth, 1511, by Urs Graf
  • Jan Kupecký - Portra
    Jan Kupecký - Portrait of Count Johann Adam Graf von Questenberg playing the lute - 1716
  • In 1680, Arabella Hu
    In 1680, Arabella Hunt, a famous opera singer and lutenist, married her lover, Amy Poulter. Hunt and Poulter claimed that Poulter was a hermaphrodite, but Poulter was found to be a 'perfect woman', and the marriage was annulled. Poulter died soon after, and Hunt never took another lover, male or female, for the rest of her life.
  • 4 a baschenis 1650Co
    4 a baschenis 1650Collezione privata bergamo
  • Recueil des modes de
    Recueil des modes de la cour de France, 'Damon joüant de l'Angelique' | LACMA Collections
  • Simone Peterzano BER
    Simone Peterzano BERGAMO (?) CIRCA 1540 - CIRCA 1596 MILAN AN ALLEGORY OF MUSIC oil on canvas 103.5 by 95 cm.

Categorie

  • A proposito del liuto
  • Barocco
  • Basso continuo
  • Concerti
  • Corde
  • Dischi
  • Fac-simili on-line
  • Generale
  • Iconografia
  • Incontri
  • Insegnare liuto
  • Libreria
  • Liutai
  • Liuti del passato
  • Liuto
  • Lo studio del Liuto
  • Luoghi
  • Manoscritti
  • Musica Antica
  • Musica per Liuto
  • Musica per Liuto barocco
  • Musica per Liuto rinascimentale
  • Musica per Tiorba
  • Personale
  • Recordings
  • Ricerche
  • Strumenti originali
  • Teoria della musica
  • Tiorba
  • Trattati
  • Uncategorized

Ultimi articoli

  • Hanging your lutes to the wind 17/11/2016
  • S. L. Weiss D-Dl 2841-V-1,2 (Dresda) 09/10/2016
  • L’Enclos e Blancrocher: due liutisti rimasti nell’ombra 30/04/2016
  • La storia della tiorba 18/04/2016
  • Da Venezia a Praga, da Vienna a Christie’s 07/03/2016
  • La firma di Magno Tieffenbrucker 02/12/2015
  • Marco da L’Aquila – Opera Omnia online curata da Arthur Ness 11/10/2015
  • La tiorba di Christoph Koch (Venezia, 1650) custodita al MIM di Berlin 11/10/2015
  • Un liuto di Wendelin Tieffenbrucker al MET di New York 07/09/2015
  • Sviluppo geometrico-matematico delle rose 24/08/2015

Archivio

  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • maggio 2015
  • ottobre 2014
  • agosto 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007

Articoli che mi sono piaciuti

  • Saturday morning quotes 7.3: I… su Unquiet Thoughts
Annunci

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie da WordPress.com e dai partner selezionati.
Per maggiori informazioni e per scoprire come effettuare la rimozione o il blocco, consulta: La nostra informativa sui cookie